Saggezza e stupidità - La terra dei sogni desti

Vai ai contenuti
27 aprile 2020
"Saggezza e stupidità"

Approfitto di questo aforisma di Milan Kundera
per proporre ai saggi questo giochino stupido.

"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.
La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa"
Si resta stupidi se si leggono solo le prime righe,
dando per scontato che poi sarà sempre uguale.
Si resta stupidi se si saltano le righe giungendo rapidamente a conclusioni affrettate.
Si resta stupidi se non consentiamo ad altri di leggere le righe.
Si resta stupidi se si affida la lettura delle righe completamente ad altri.
Si resta stupidi se non ci consentiamo di leggere tra le righe.
Si diventa un po' più saggi se non si ritiene di esserlo già.
Si diventa un po' più saggi camminando a braccetto con la propria stupidità.
Si diventa un po' più saggi se si prova ad andare fino in fondo alle righe.
Si diventa un po’ più saggi aggiungendo alle righe qualcosa di nostro.
Si diventa saggi uscendo dalle righe.












.

Via Federico della Monica, 16 - Salerno
Edy Fummo | Cell: +39 3479927157
Torna ai contenuti