CARAVAGGIO E CUPIDO NELLA CANESTRA - La terra dei sogni desti

Vai ai contenuti

Caravaggio - Cupido nella canestra di frutta












.






In questo video essenzialmente ho fuso due dipinti del maestro del chiaroscuro:

- Amor Vincit Omnia chiamato per fama il Cupido di Caravaggio è un dipinto a olio su tela (156x113 cm) realizzato tra il 1602 e il 1603;

- La canestra di frutta (nota anche con il nome antico di ''fiscělla'' lat. diminutivo di fiscina e di físcus 'cestello') è un dipinto a olio su tela di 31 cm di altezza e 47 di lunghezza realizzato tra il 1594 e il 1598.

Il video inizia con l'immagine in primo piano de La canestra di frutta che si trasforma lentamente. Nello sfondo ho inserito una lumaca che resta intatta e immutevole, incastonata nel muro, a rappresentare la fragilità e pure la forza della lentezza. Dal fondo che successivamente si fonde con spezzoni di giornale (l'informazione) appare come una figura, una sorta di corpo ricamato che via via trasformandosi è dapprima un fauno, un demone e infine il Cupido di Caravaggio. L'alternanza dei due dipinti e la sovrapposizione di un passaggio di alcuni pesci (il flusso di pensieri) completamente fuori contesto caratterizzano questo breve video e la musica la cui sostanza è il suono di uno strumento a fiato ossessivo e ronzante introduce e accompagna, per l'appunto la mosca che appare verso la fine del video. In fondo la sintesi di questo video è l'apparente immobilità del vivere immersi nell'attimo presente in contrapposizione al vivere frenetico e prospettico. Cupido nella canestraa di frutta, l'augurio, il desiderio, l'esigenza di orientarsi e amare una vita più naturale.
Via Federico della Monica, 16 - Salerno
Edy Fummo | Cell: +39 3479927157
Torna ai contenuti